Logo stampa
 
 

La struttura dell'azionariato

Il maggiore azionista di Unipol è Finsoe S.p.A, che detiene stabilmente il 50,2% del suo capitale  ordinario (50,8% al 31 marzo 2007 secondo il data base presente sul sito Consob, mentre la quota sul capitale totale è pari al 31,427%). Finsoe è quindi la holding di controllo del Gruppo Unipol, articolato in diverse società operanti nei settori assicurativo, bancario, del risparmio gestito e del merchant banking. La maggioranza del capitale di Finsoe (71,07%) è detenuta da Holmo S.p.A., società di partecipazioni controllata da aziende appartenenti al movimento cooperativo (tra cui le principali cooperative di consumo e del settore di produzione e lavoro). Il secondo azionista di Finsoe è il Gruppo Monte dei Paschi di Siena. La quota rimanente del capitale di Finsoe è detenuta da HOPA, P&V, BNP Paribas e JP Morgan.

Il 49,8% del capitale ordinario di Unipol Assicurazioni ed il 100% delle azioni privilegiate costituiscono invece capitale flottante, trattato sul mercato azionario della Borsa Italiana. Al 31 marzo 2007, oltre a Finsoe, gli azionisti che detenevano quote superiori al 2% del capitale totale di Unipol Assicurazioni erano Hopa S.p.A. (con il 4,3% del capitale ordinario ed il 2,756% del capitale totale), P & V Assurances (con il 4,107% del capitale ordinario ed il 2,558% del capitale totale), il Gruppo Intesa SanPaolo (con il 2,558% del capitale ordinario ed il 2,171% del capitale totale) e Newton Investment Management (con l’1,413% del capitale ordinario ed il 2,910% del capitale totale).

 
diagramma della struttura dell'azionariato