La Divisione Internal Auditing di Gruppo opera con incarichi di Vigilanza e Controllo nella capogruppo e nelle compagnie assicurative Linear, UniSalute, Quadrifoglio Vita, Navale e Navale Vita (funzione di revisione interna e membro, tramite il suo responsabile, degli Organismi di Vigilanza istituiti ai sensi del D.Lgs 231/01), Aurora (funzione di controllo interno sull’operatività in strumenti finanziari derivati e sulle attività di gruppo) e nelle società Holmo e Finsoe (funzione di revisione interna).
Il suo compito è di monitorare e valutare l’efficacia e l’efficienza del sistema dei controlli interni per Unipol e le compagnie controllate. Risponde direttamente al Presidente di Unipol e riferisce dell’attività svolta al Comitato per il Controllo Interno, al Consiglio di Amministrazione e al Collegio Sindacale.
Il complesso delle attività da svolgere è determinato tramite la predisposizione del piano annuale di audit che viene sottoposto all’approvazione dei Consigli di Amministrazione di Unipol Assicurazioni e delle compagnie controllate, così come le successive relazioni periodiche che illustrano le verifiche svolte e i miglioramenti concordati con le aree aziendali per superare le eventuali carenze rilevate. Per Unipol tutte queste fasi sono precedute dell’esame del Comitato per il Controllo Interno.
Nel 2006 l’attività dell’Internal Auditing ha registrato un costante ampliamento sia per la maggiore attenzione che si focalizza sul sistema di controllo interno, sia per le esigenze di rispondere ad un sempre più articolato sistema regolamentare e normativo in materia.
Le funzioni che operano nell’Internal Auditing di Gruppo hanno sviluppato una ampia attività nel 2006 i cui principali ambiti di intervento sono riassunti nello schema illustrato in pagina.
Per l’anno 2007 si profilano importanti novità legate alla riorganizzazione del Gruppo Unipol che coinvolgeranno anche il sistema di controllo interno e l’Internal Auditing stesso.
Sul versante esterno l’entrata in vigore del regolamento ISVAP in materia di intermediazione assicurativa e l’introduzione dell’indennizzo diretto per i sinistri RCAuto comporteranno nuovi adempimenti e anche nuovi controlli per la funzione di revisione interna.