Presidente Franco Migliorini |
Vice Presidente Maria Bettazzoni |
Direttore Generale Giampiero Gelmi |
L’identità
Aurora Assicurazioni è frutto dell’integrazione di due realtà già consolidate, Winterthur e MeieAurora. Aurora rappresenta la terza compagnia multiramo attualmente operante sul mercato assicurativo italiano. Dopo aver superato positivamente i processi di fusione, nel 2006 la Compagnia ha puntato allo sviluppo attraverso l’integrazione della gamma prodotti e l’offerta di nuovi servizi, ma anche con una politica tariffaria RC Auto a sostegno delle famiglie e con un’attenzione costante alla comunità, che Aurora sostiene con il programma “Aurora per il Sociale”.
La relazione economica
Relazione sociale
Aurora è capillarmente radicata su tutto il territorio italiano, e con un patrimonio umano di circa 1.900 collaboratori e di altrettanti agenti offre ai suoi clienti, in particolare famiglie e piccole e medie aziende, un ampio ventaglio di soluzioni assicurative. Attiva sia nei rami Danni che in quelli Vita, Aurora articola la sua offerta in linee di prodotto distribuite per oltre il 90% dalla propria rete agenziale che, per le caratteristiche di professionalità, capillarità e servizio al cliente, costituisce la garanzia di un reale servizio di qualità.
La linea “Per te e la tua famiglia” comprende una gamma di soluzioni personalizzabili a tutela del nucleo familiare e del suo patrimonio. Fanno parte di questa linea, oltre alle polizze dedicate agli automobilisti e alla protezione dell’abitazione, anche i prodotti salute e quelli volti alla tutela infortuni, così come i prodotti previdenziali e quelli dedicati al risparmio e all’investimento.
Nella linea “Per il tuo lavoro” rientrano invece tutte quelle coperture assicurative pensate per la protezione dell’attività professionale o imprenditoriale, salvaguardando il patrimonio e le risorse. In particolare, fanno parte dei questa linea tutte le soluzioni studiate a supporto delle piccole e medie imprese, segmento in cui Aurora è particolarmente attiva.
Contributi alla comunità
Nel 2004 Aurora, a pochi mesi dalla sua nascita, ha lanciato Aurora per il Sociale, un programma che parte dalla volontà della Compagnia di creare un legame solido con la società e di contribuire al suo sviluppo attraverso una serie di iniziative promosse nell’ambito del no-profit e della cultura. Le aree di intervento verso le quali si è indirizzato il programma nel corso del 2006 sono la ricerca medica, la difesa dei diritti dell’infanzia, la lotta alle povertà.
In merito alle liberalità e donazioni Aurora ha collaborato con partner del no profit per la realizzazione di alcune iniziative sociali e ha sostenuto diverse piccole associazioni.
Ricordiamo in particolare i progetti:
Gli investimenti nella comunità.
Nel 2006 il maggior investimento nella comunità è quello a favore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per il restauro dei modelli ideati da Leonardo da Vinci e l’apertura del laboratorio interattivo i.lab Leonardo dove i visitatori possono sperimentare il funzionamento degli stessi. Altri contributi sono stati finalizzati alla realizzazione di iniziative con alcuni istituti scolastici.
Tra le iniziative commerciali a impatto sociale sulla comunità, oltre agli eventi locali, ci sono alcuni accordi di sponsorizzazione con società sportive: calcio con A.S. calcio Roma, la regata Perini Navi Cup, Assigeco nel basket e con Pallavolo Gabeca e iniziative della Federazione Italiana Tennis Tavolo.