Logo stampa
 
 

Aurora assicurazioni

logo aurora
Presidente
Franco Migliorini
Vice Presidente
Maria Bettazzoni
Direttore Generale
Giampiero Gelmi

 

 

L’identità

Aurora Assicurazioni è frutto dell’integrazione di due realtà già consolidate, Winterthur e MeieAurora. Aurora rappresenta la terza compagnia multiramo attualmente operante sul mercato assicurativo italiano. Dopo aver superato positivamente i processi di fusione, nel 2006 la Compagnia ha puntato allo sviluppo attraverso l’integrazione della gamma prodotti e l’offerta di nuovi servizi, ma anche con una politica tariffaria RC Auto a sostegno delle famiglie e con un’attenzione costante alla comunità, che Aurora sostiene con il programma “Aurora per il Sociale”.

La relazione economica

 
sintesi dei dati
clienti e reti di vendita

Relazione sociale

Aurora è capillarmente radicata su tutto il territorio italiano, e con un patrimonio umano di circa 1.900 collaboratori e di altrettanti agenti offre ai suoi clienti, in particolare famiglie e piccole e medie aziende, un ampio ventaglio di soluzioni assicurative. Attiva sia nei rami Danni che in quelli Vita, Aurora articola la sua offerta in linee di prodotto distribuite per oltre il 90% dalla propria rete agenziale che, per le caratteristiche di professionalità, capillarità e servizio al cliente, costituisce la garanzia di un reale servizio di qualità.

La linea “Per te e la tua famiglia” comprende una gamma di soluzioni personalizzabili a tutela del nucleo familiare e del suo patrimonio. Fanno parte di questa linea, oltre alle polizze dedicate agli automobilisti e alla protezione dell’abitazione, anche i prodotti salute e quelli volti alla tutela infortuni, così come i prodotti previdenziali e quelli dedicati al risparmio e all’investimento.

Nella linea “Per il tuo lavoro” rientrano invece tutte quelle coperture assicurative pensate per la protezione dell’attività professionale o imprenditoriale, salvaguardando il patrimonio e le risorse. In particolare, fanno parte dei questa linea tutte le soluzioni studiate a supporto delle piccole e medie imprese, segmento in cui Aurora è particolarmente attiva.

 
clienti, rete, personale, valore
 

Contributi alla comunità

Nel 2004 Aurora, a pochi mesi dalla sua nascita, ha lanciato Aurora per il Sociale, un programma che parte dalla volontà della Compagnia di creare un legame solido con la società e di contribuire al suo sviluppo attraverso una serie di iniziative promosse nell’ambito del no-profit e della cultura. Le aree di intervento verso le quali si è indirizzato il programma nel corso del 2006 sono la ricerca medica, la difesa dei diritti dell’infanzia, la lotta alle povertà.

In merito alle liberalità e donazioni Aurora ha collaborato con partner del no profit per la realizzazione di alcune iniziative sociali e ha sostenuto diverse piccole associazioni.

Ricordiamo in particolare i progetti:

  •  “Insieme per la costruzione di un ambulatorio medico e di una maternità a Ganda”: le offerte, raccolte in collaborazione tra Azienda e Gruppo Agenti Aurora, per un valore complessivo di 40.000 euro, sono state devolute alla Fondazione “aiutare i bambini” Onlus per la costruzione di una struttura medica in Angola;
  • la consegna di 20 case ad Hambantota nello Sri Lanka (per un valore complessivo di 136.800 euro raccolti dal Gruppo Agenti Aurora e dalla Compagnia), avvenuta il 26 dicembre 2006, in occasione del 2’ anniversario dello tsunami del sud-est asiatico;
  • “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”: Aurora ha sostenuto la Fondazione Banco Alimentare Onlus nella 10’ edizione della Colletta Alimentare;
  • “Aurora e AISM insieme in piazza”: sono stati erogati fondi in favore della ricerca medica in occasione della Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla;
  • “Progetto di vita”: Aurora ha portato a termine la sua partecipazione al progetto triennale realizzato con l’Associazione Amici dei Bambini a favore di 30 bambini ospiti di un Istituto a Belém (Brasile);
  • insieme alla Fondazione Butterfly Aurora ha contribuito a finanziare la costruzione di una scuola in Etiopia;

Gli investimenti nella comunità.

Nel 2006 il maggior investimento nella comunità è quello a favore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia per il restauro dei modelli ideati da Leonardo da Vinci e l’apertura del laboratorio interattivo i.lab Leonardo dove i visitatori possono sperimentare il funzionamento degli stessi. Altri contributi sono stati finalizzati alla realizzazione di iniziative con alcuni istituti scolastici.

Tra le iniziative commerciali a impatto sociale sulla comunità, oltre agli eventi locali, ci sono alcuni accordi di sponsorizzazione con società sportive: calcio con A.S. calcio Roma, la regata Perini Navi Cup, Assigeco nel basket e con Pallavolo Gabeca e  iniziative della Federazione Italiana Tennis Tavolo.

 
contributi alla comunità
 
Gruppo Agenti Aurora
Il 2006 è stato caratterizzato delle attività legate all’unificazione dei Gruppi Agenti sancita dal Congresso di Bellaria alla fine del 2005.
Per la dimensione e la complessità della nuova Associazione questa fase, definita transitoria, ha condizionato sensibilmente l’intero esercizio.
Il bilancio complessivo è comunque molto interessante perché sono stati completati molti progetti che hanno consentito alle agenzie di beneficiare di positive ricadute operative ed economiche.
Il confronto tecnico con la Compagnia è stato caratterizzato da alcune evoluzioni tariffarie e soprattutto dalla attività legata ai nuovi regolamenti ISVAP nei quali è stato coinvolto il Gruppo Agenti in programmi di studio ed informativi per le Agenzie.
Le manifestazioni associative sono culminate con l’Assemblea Congressuale di Le Castella che a settembre ha visto una partecipazione numerosa di Agenti e di loro familiari.
Durante questa Assemblea si sono tenute interessanti tavole rotonde e confronti tecnici con la Direzione della Compagnia.