Logo stampa
 
 

Il bilancio consolidato

Il bilancio consolidato al 31/12/2006 chiude con un risultato consolidato di 362 milioni di euro (283 milioni al 31/12/2005, +28%), di cui 80 milioni di euro di pertinenza di terzi (28 milioni nel 2005).
L’utile netto di Gruppo è di 281 milioni di euro (254 milioni al 31/12/2005, +10,5%).

Tra gli aspetti di rilievo che hanno caratterizzato l’andamento del Gruppo si segnalano i seguenti:

  • i premi di competenza, al netto delle cessioni in riassicurazione, ammontano a 8.381 milioni di euro, di cui 3.706 milioni nei rami Danni (+0,7% rispetto al 2005) e 4.674 milioni nei rami Vita (+10,8% rispetto al 2005);
  • gli oneri netti relativi ai sinistri, al netto delle cessioni in riassicurazione, ammontano a 7.827 milioni di euro, di cui 2.710 milioni nei rami Danni (2.621 milioni nel 2005) e 5.118 milioni di euro nei rami Vita (4.586 milioni nel 2005);
  • il rapporto sinistri netti su premi netti nel comparto Danni è del 73,1%, contro il 71,2% dell’esercizio precedente;
  • le spese di gestione, al netto delle commissioni ricevute dai riassicuratori, ammontano a 1.156 milioni di euro; nel comparto Danni l’incidenza delle spese di gestione sui premi netti è del 22,3% (23% nel 2005); mentre nel comparto Vita è del 3,3% (2,8% nel 2005);
  • l’incidenza delle imposte sul risultato lordo di periodo è del 38,8% (41,3% al 31/12/2005).
 
sintesi dei dati
 
gruppo unipol utile netto

Il Bilancio Consolidato del Gruppo Unipol al 31 dicembre 2006 è costituito dall’integrazione dei dati della Capogruppo Unipol Assicurazioni con quelli di tutte le Società controllate, dirette e indirette: sei compagnie di assicurazione, un Gruppo bancario costituito da sei Società, due Società immobiliari, due finanziarie di partecipazioni e una società di servizi, escluse le controllate che per le loro dimensioni sono considerate non significative.

Le società a controllo congiunto (due compagnie di bancassicurazione) sono consolidate con il metodo proporzionale, mentre le società collegate, con quote che variano dal 20% al 50%, e le società controllate considerate non significative sono valutate in base al metodo del patrimonio netto.

 
gruppo unipol raccolta assicurativa e bancaria